La vita di San Leopoldo Mandic
Leopoldo nacque il 12 maggio 1866 a Castelnuovo di Cattaro da famiglia cattolica croata, Pietro Mandic e Carolina Zarevic. Venne battezzato con il nome di Bogdan Ivan. Bogdan, frequentando l’ambiente dei frati, aveva il desiderio di entrare nell’Ordine dei Cappuccini. Infatti il 2 maggio 1884, a 18 anni, fu accolto nel seminario cappuccino di Udine e al noviziato di Bassano del Grappa, dove venne chiamato “Fra Leopoldo”. Dal 1885 al 1890 completò gli studi filosofici e teologici. Nel settembre 1897, ottenne l’incarico di dirigere il convento cappuccino di Zara in Dalmazia. Nel 1909, Leopoldo arrivò al convento di Piazzale Santa Croce a Padova. Nel 1910 fu nominato direttore degli studenti, cioè dei giovani frati cappuccini e nel 1914 a padre Leopoldo venne chiesto di entrare nel ministero della confessione. Nel 1492, padre Leopoldo, morì a Padova. Nel 1976 Paolo VI lo proclamò Beato e nel 1983 Giovanni Paolo II lo proclamò Santo.
Il Santuario
Il santuario di San Leopoldo Mandic, situato a Padova in Santa Croce, fu fondato come chiesa conventuale da un gruppo di frati cappuccini nel XVI secolo. Venne distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale a causa di un bombardamento aereo alleato del 14 maggio 1944 e successivamente venne ricostruita. All’interno, si recano maggiormente i pellegrini che fanno visita alla tomba di San Leopoldo Mandic collocata presso la stanzetta dove il santo confessava. I cappuccini giunsero a Padova nel 1537, insediandosi inizialmente alle porte della città. Dopo vari tentativi di trovare una sede in città, riuscirono a stabilirsi nel 1554 nel borgo di Santa Croce. La realizzazione del convento avvenne in più tempi: la prima chiesa, realizzata nel 1581, era già stata distrutta nel 1811 e in seguito riedificata (1824-1825). L’attuale chiesa è opera dell’architetto Giovanni Morassutti e fu consacrata nel 1950.
La nostra Statua
La statua di San Leopoldo Mandic viene realizzata con ottimi materiali, formati dal 50% di resina poliestere e 50% polvere di marmo. Vengono colorati a mano con colori acrilici, ad olio o ad acqua. Inoltre sono disponibili cinque dimensioni differenti (15cm, 20cm, 30cm, 60cm, 100 cm) e, a seconda della scelta, il il prezzo può variare da 29 a 550€. La spedizione Nazionale espressa è immediata e il prodotto imballato viene spedito singolarmente con scatola di cartone corrugato e protezione antiurto.
Ordina su WhatsApp