Siamo ormai agli sgoccioli di questa estate 2020, ma ciò non significa che le belle giornate di sole, con aria più fresca, non possano essere un facile richiamo a gite fuori porta durante i fine settimana o weekend lunghi in occasione di festività religiose speciali di Settembre: un mese nel quale viaggiare appare più invitante per cogliere la vera essenza dell’anima delle città, che si ripopolano dei loro abitanti e della loro frenesia quotidiana.
Quindi via alle escursioni di un giorno o due verso le nostre città, verso i nostri piccoli borghi, i Monasteri circondati da natura bellissima per ricaricare il nostro spirito e rinvigorire la mente dall’ozio estivo. Dove andare? Basta guardarsi intorno, il nostro splendido paese racchiude in ogni regione il suo angolo di pace e serenità, ce n’è per tutti i gusti ed esigenza. Sfogliate qualche rivista locale della vostra città o regione, sicuramente troverete la meta che fa per voi.
Settembre in Puglia per visitare San Giovanni Rotondo durante la Festività di San Pio il 14 settembre .
Oppure perdersi nelle numerose bellezze barocche di Napoli e partecipare alla festa di San Gennaro respirando la devozione e la sacralità che questa splendida città trasmette sempre tutto l’anno, figurarsi per la festa del 19 Settembre!
E la Sicilia? Mentre le splendide spiagge nei dintorni di Palermo attirano numerosi turisti fino a Ottobre, suggestive sono le notti del 3 e 4 settembre dove sul Monte Pellegrino si rende omaggio a Santa Rosalia in occasione del suo onomastico con canti e tradizioni siciliane.
Visitare la splendida campagna dei Monti Berici in Veneto e il bellissimo santuario della Madonna di Monteberico l’8 settembre in occasione della Sua festa e soffermarsi a visitare le splendide Ville Palladiane nei dintorni della meravigliosa città di Vicenza.
Il 4 settembre poi si festeggia Santa Rosa da Viterbo. Se non fosse stato così particolare per colpa di questo virus, il giorno 4 Settembre a Viterbo si sarebbe dato inizio ad uno spettacolo unico e irripetibile per omaggiare la Santa patrona della città con La Macchina di Santa Rosa, un enorme baldacchino che viene portato a spasso per tutta la città contornato da migliaia di fedeli .
Consapevoli che quest’anno qualsiasi festività per celebrare i Santi Patroni sarà rivista e vissuta in maniera più semplice e ristretta, possiamo però essere sicuri che ogni visita o escursione vogliate intraprendere non sarà meno ricca di informazioni interessanti per il vostro bagaglio culturale e spirituale.
In ogni caso, buon viaggio!
Ordina su WhatsApp