Sant’Agata
3 Febbraio 2023
francesco di paola
Francesco di Paola: santo eremita e guida spirituale
3 Aprile 2023

Domenico Savio: protettore delle gestanti

domenico savio

La vita

A San Giovanni di Riva nasce nel 1842 Domenico Savio ma si trasferisce un anno dopo a Morialdo. Qui fa conoscenza a 12 anni con don Bosco che decide di farlo suo allievo.

Rispondendo ai desideri di Domenico, il futuro santo Don Bosco gli rivela i “segreti della santità”: allegria, impegno nei doveri di studio e preghiera e fare del bene. Il bambino si dimostra come devoto all’Immacolata Concezione e grande rispettoso dei Sacramenti di Eucarestia e Penitenza.

Durante l’epidemia di colera del 1856 soccorse gli ammalati insieme a molti giovani caritatevoli sfuggendo ai mali della malattia. Un anno più tardi  trovò la fine dei suoi giorni a causa della tubercolosi. Non aveva ancora 15 anni.

La protezione delle gestanti e i miracoli

Domenico Savio viene riconosciuto come protettore delle gestanti e in particolare di quelle a rischio. Può essere invocata la sua intercessione tramite la pratica di avvolgere al collo della futura mamma un “abitino”. Questo consiste di una immagine del santo avvolto da un pezzo di stoffa o tessuto.

La devozione e il ringraziamento a Domenico Savio possono essere manifestati portando nei suoi luoghi di devozione un fiocco del neonato a celebrazione della felice conclusione della gravidanza.

Sono riconosciuti i miracoli avvenuti per intercessione di San Domenico Savio sui corpi malati di una giovane ragazza a Barcellona e di bambino di 7 anni di Siano. I giovani guarirono completamente e rispettivamente da una gravissima frattura al gomito e ulcerazioni e da una complessa sepsi e nefrite acuta.

Al piccolo Santo sono attribuiti anche i miracoli avvenuti a due signore la cui guarigione dalle gravi malattie fu repentina e totale.

Le nostre proposte