Vedova e religiosa. Festività: 22 maggio. Nata intorno al 1381 presso Cascia e morì nel 1457. Perse lo sposo, impostole dai genitori, vittima di faide familiari venne brutalmente ucciso.  Poiché i suoi figli provavano desideri di vendetta per la morte del padre, Rita arrivo’ a pregare Dio per la loro morte piuttosto che saperli assassini. Rimasta sola, visse in convento in penitenza e curando i sofferenti. Segno della sua particolare devozione alla Passione fu una piaga simile a una spina impressa sulla sua fronte. Viene raffigurata con l’abito delle agostiniane, ha la piaga in fronte e adora il crocifisso tra le rose. La Santa degli impossibili è invocata contro il vaiolo e le calamità naturali.
Protettrice: di pizzicagnoli e salumieri

Paga in 3 o 4 rate con Klarna o Almapay

senza interessi, con carta di credito o prepagata su tutti gli ordini superiori a 100 Euro