Festività: 4 ottobre. Nato ad Assisi nel 1181 Morto ad Assisi nel 1226
Fondatore dei Frati Minori Patrono d’Italia: Figlio di un ricco mercante, trascorse una giovinezza agiata sognando di diventare cavaliere, ma dopo una visione rinunciò a tutto per seguire Dio in povertà. Iniziò a predicare la penitenza, vestito di sacco e vivendo di elemosina. Il suo culto è diffuso ovunque e il suo amore alla povertà gli valse il soprannome di Poverello di Assisi. Alcuni episodi della sua vita sono entrati nella iconografia, quali la predica agli uccelli e la sottomissione del lupo di Gubbio.
E’ rappresentato con il saio marrone, col cingolo a tre nodi che ricordano i voti: povertà, castità e obbedienza; ma attributo principale sono le stimmate, spesso raggianti.
Protezione: commercianti, cordai, ecologi, floricoltori,mercanti, tappezzieri, poeti.

Paga in 3 o 4 rate con Klarna o Almapay

senza interessi, con carta di credito o prepagata su tutti gli ordini superiori a 100 Euro