Festività: 16 luglio. La Regina del Monte Carmelo è la patrona dei Carmelitani e di coloro che si impegnano a vivere la spiritualità del Carmelo. E’ la protettrice di coloro che ne indossano lo scapolare ed è lo speciale sostegno delle anime del Purgatorio. Il Monte Carmelo fu un monte, in Israele, dove si ritiravano uomini di santa vita per onorarvi la Vergine Madre di Dio. L’ ordine dei Carmelitani era sorto su questo monte per volere del profeta Elia, 700 anni prima della venuta di Cristo. Secondo l’iconografia popolare la Madonna del Carmelo non tiene in braccio Gesù ma distende le braccia in avanti offrendo lo scapolare. L’ immagine fa riferimento all’apparizione del 16 luglio 1251 quando la Madonna si mostro’ a San Simone Stock, consegno’ uno scapolare e gli rivelò i privilegi connessi a tale culto. Ma molto spesso la Vergine è rappresentata con il Bambino Gesù in braccio, spesso con abito e scapolare bruni e mantello bianco. Questo scapolare è un segno di salvezza. Significa essere rivestiti della sua grazia, cioè dei suoi doni. Alla Madonna del Carmine sono dedicate chiese e santuari un po’ dappertutto, essa per la promessa fatta con lo scapolare è onorata anche come “Madonna del Suffragio” e a volte è raffigurata che trae dalle fiamme del purgatorio le anime purificate.

Paga in 3 o 4 rate con Klarna o Almapay

senza interessi, con carta di credito o prepagata su tutti gli ordini superiori a 100 Euro