Festività: 24 Maggio. La propagazione della devozione a Maria Ausiliatrice è da attribuire a S.Giovanni Bosco che la scelse come patrona principale della famiglia salesiana. A lei si rivolgeva per ogni necessità specie quando le cose andavano per le lunghe o si ingarbugliavano. Nel 1862 inizio’ ad edificare nel rione Valdocco di Torino una basilica dedicata all’Ausiliatrice. Sotto la sua protezione ha istituito numerosi istituti religiosi e congregazioni per opere assistenziali a favore della gioventù. Ormai la Madonna Ausiliatrice è divenuta la Madonna di Don Bosco: essa è inscindibile dalla grande Famiglia Salesiana che ha dato alla Chiesa una schiera di Santi, Beati e Venerabili di tutto il mondo Per mezzo dei sui figli spirituali (Salesiani, Figlie di Maria Ausiliatrice) egli ne diffuse la devozione in tutto il mondo. Interi continenti e nazioni hann Maria Ausiliatrice come patrona: l’Australia. La Cina cattolica, l’Argentina, la Polonia. L’ iconografia è rappresentata in una tunica rossa e mantello blu, con il Bambino Gesù nel braccio sinistro e lo scettro nel pugno destro, capelli sciolti, corona sormontata da una stella.
-
Statua Ausiliatrice cm 178
€2.800,00 – €3.750,00 -
Statua Ausiliatrice cm 110
€630,00 – €790,00 -
Statua Ausiliatrice cm 20-30
€46,00 – €55,00 -
Statua Ausiliatrice cm 60
€280,00 – €385,00